Organizzazione di Europ Assistance Italia S.p.A e dell'agente EuropAssistance Trade
Organizzazione di Europ Assistance Italia SpA
Al fine di garantire il massimo rispetto della riservatezza dei dati trattati - che possono essere relativi ad assicurati, contraenti, danneggiati, clientela effettiva e potenziale,
collaboratori e ad altri soggetti che entrano in contatto con la Compagnia - Europ Assistance Italia SpA, in linea con le previsioni della normativa vigente, si è dotata della
seguente organizzazione:
- Titolare dei trattamenti è Europ Assistance Italia SpA (a meno che la Società non sia stata nominata Responsabile da soggetti terzi);
-
per assolvere a funzioni di supporto e controllo relativamente all’applicazione del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati
(RPD);
- per garantire il rispetto della normativa e delle disposizioni impartite in modo trasversale da parte di tutta l'organizzazione, sono stati nominati dei Responsabili Privacy;
-
gli addetti che trattano dati personali sono stati nominati Incaricati del trattamento; ad essi sono state fornite istruzioni specifiche e sono destinatari di un piano di
formazione ed aggiornamento continuo;
-
per specifiche esigenze tecniche od organizzative, la Società si avvale di soggetti terzi a cui affida parti del proprio processo. Tali soggetti possono assumere il ruolo di
"Incaricati" o di "Responsabili" dei trattamenti della Società, oppure operare in totale autonomia come distinti "Titolari" di successivi trattamenti aventi le medesime
finalità perseguite dalla Società.
Europ Assistance Italia SpA acquisisce i soli dati personali strettamente necessari all'espletamento dei servizi richiesti o delle finalità per cui sono stati raccolti fornendo
specifica informativa; particolare attenzione viene posta in caso di dati particolari, che vengono trattati solo dopo aver valutato caso per caso l'impossibilità di trattarli in
forma anonima.
Europ Assistance Italia SpA tratta i dati personali adottando le misure di sicurezza necessarie, siano esse fisiche che informatiche, in sintonia con la vigente normativa.
Alcuni dati possono essere indispensabili e la loro assenza può rendere impossibile la gestione dei rapporti in essere o che devono essere instaurati. Tali dati vengono trattati
da soggetti che operano in qualità di Responsabili o di Incaricati; per taluni servizi, inoltre, vengono utilizzati outsourcer che svolgono, in Italia o all’estero, compiti di
natura tecnica, organizzativa e operativa. Non viene effettuata diffusione dei dati personali, salvo che ciò non derivi da uno specifico obbligo normativo o dietro consenso o
volontà dell'interessato.
Al termine del trattamento, Europ Assistance Italia SpA provvede alla conservazione obbligatoria dei dati trattati e, in assenza di tale obbligo o decorso tale termine,
provvede alla loro cancellazione o anonimizzazione. I dati personali possono essere conservati per periodi di tempo diversi a seconda della finalità per la quale sono trattati
dalla Compagnia, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, in particolare: (i) per finalità contrattuali per un periodo di 10 anni dal momento della
cessazione dell'efficacia del contratto o, in caso di contestazioni, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in
ogni caso periodi di conservazione maggiori previsti da specifiche normative di settore; (ii) per le finalità commerciali e di profilazione, i dati personali comuni raccolti
in qualsiasi occasione (ad esempio stipula di una polizza, richiesta di un preventivo..) accompagnati da consenso/rifiuto del consenso per le promozioni commerciali e la
profilazione vengono conservati per sempre, così come le evidenze delle relative modifiche apportate nel corso del tempo al consenso/rifiuto. Laddove non sussistano differenti
motivi di conservazione dei dati, rimane fermo il diritto di cancellazione: in questo caso la Società non avrà più evidenza del consenso (e quindi non potrà effettuare campagne
di marketing) o del diniego (e quindi, laddove dovesse acquisire i suoi dati da terzi a cui ha prestato il consenso per promozione di prodotti terzi, potrebbe effettuare
promozione di propri prodotti).
Ogni Interessato potrà conoscere quali sono i dati trattati dalla Compagnia e, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo
(diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilità, alla revoca del consenso al trattamento e di
ottenere una copia dei propri dati laddove questi siano conservati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, nonché di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati
vengono conservati o trasferiti) nonché opporsi per motivi legittimi ad un loro particolare trattamento e comunque al loro uso a fini commerciali, in tutto o in parte anche
per quanto riguarda l’uso di modalità automatizzate rivolgendosi al Responsabile della protezione dei dati presso Europ Assistance Italia - Ufficio Protezione Dati Piazza
Via del Mulino, 4, CAP 20057, Assago (MI) o via mail a
UfficioProtezioneDati@europassistance.it
Al medesimo indirizzo sarà inoltre possibile richiedere l’elenco dei soggetti o categorie di soggetti cui vengono comunicati i dati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di Responsabili. Ogni interessato qualora ravvisi un trattamento dei Suoi dati non coerente con i consensi espressi può sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali, con le modalità indicate sul sito
www.garanteprivacy.it
Ulteriori informazioni circa finalità, origine e tipologia dei dati trattati, ambito di comunicazione ed eventuale diffusione degli stessi sono riportate nelle informative dedicate.
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, la Compagnia potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte,
la presente Informativa anche tramite pubblicazione sul presente sito internet.
Elenco dei Soggetti cui possono essere comunicati i dati per finalità connesse alla fornitura di servizi assicurativi
Contraenti, assicurati, beneficiari, danneggiati, coobbligati, testimoni, comproprietari, vincolatari;
Coassicuratori e riassicuratori (Assicurazioni Generali, Europ Assistance SA, Europ Assistance SA Irish Branch, Compass RE, Arcol, Ingostrackt), agenti, subagenti, mediatori di
assicurazione e di riassicurazione, produttori ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione, fondi pensione, banche, società di gestione del risparmio, sim,
legali, periti, medici, autofficine, centri di demolizione di autoveicoli;
Fornitori di assistenza (a titolo esemplificativo, soccorso stradale, società di noleggio auto, servizi autoambulanza ecc…);
Corrispondenti e Filiali estere; Società di servizi per il quietanzamento; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri,
tra cui centrale operativa di assistenza, società di consulenza per tutela legale, cliniche convenzionate;
Società di servizi informatici, telematici, finanziari, amministrativi o di archiviazione ed elaborazione dati;
Società di servizi postali (per stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni in arrivo e in partenza); società di prenotazione alberghiera e
acquisto titoli di viaggio;
Società di formazione; società di revisione contabile e certificazione di bilancio, società di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari;
Società di servizi per il controllo delle frodi; investigatori e accertatori autorizzati; società di recupero crediti; società specializzate per informazione e promozione
commerciale, per ricerche di mercato e per indagini sulla qualità dei servizi e sulla soddisfazione dei clienti (qualora sia stato rilasciato il consenso per finalità commerciale);
Società del Gruppo (controllate e collegate, anche indirettamente, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge);
Associazioni di categoria:
ANIA - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, per la raccolta ed elaborazione di elementi, notizie e dati strumentali all'esercizio e alla tutela dell'industria
assicurativa;
Organismi consortili, tra cui:
UCI - Ufficio Centrale Italiano;
Altri soggetti, tra cui:
Casellario Centrale Infortuni;
Concessionarie per la riscossione dei tributi;
Consob e Banca d'Italia;
Forze dell'Ordine;
INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro;
INPDAI - Istituto Nazionale di Previdenza per i Dirigenti d'Azienda;
INPGI - Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani;
INPS - Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale;
IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni;
Magistratura;
Ministero delle Attività Produttive ;
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Anagrafe Tributaria;
Ministero delle Infrastrutture - Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione, (Archivio nazionale dei veicoli e l'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida);
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
UIF - Unità di Informazione Finanziaria presso la Banca d'Italia con compiti e funzioni di analisi finanziaria in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del
finanziamento del terrorismo internazionale.
ai seguenti soggetti in qualità di responsabili del trattamento:
- Europ Assistance Trade (agente generale) e altre Agenzie – intermediazione assicurativa
-
Europ Assistance Vai - Struttura Organizzativa - Sistemi informativi - Rete fornitori - Liquidazione sinistri malattia - Call center e Servizio Clienti - Front line e Customer
Satisfaction - Gestione Viaggi
- Europ Assistance Holding e altre filiali Europ Assistance – Gestione delle reti fornitori e sinistri estero
- Allibo - Gestione selezione del personale
-
Generali Business Solutions - Amministrazione del personale, Consulenza fiscale, societaria, sindacale e privacy e servizi gestione documenti, Sicurezza sul lavoro, Verifiche
reti peritali
- Clickdimensions - Gestione DEM
- Dimension Data - Infrastrutture tecnologiche e soluzioni applicative
- Faber System - Gestione cartaceo sinistri
- Medallia - Net Promoter Score (customer satisfaction)
- Sicuritalia - Servizi di reception e guardiania
- Rotomail - postalizzazione
- Credemtel - registri ed archiviazione documentale
- Agenzia Media - Gestione eventi
- Shift - Antifrode
- Generali Italia - Gestione audit ispettivi e documentazione formazione agenti
Organizzazione dell’agente Europ Assistance Trade SpA
Europ Assistance Trade SpA è Agente di Europ Assistance Italia SpA ed è stato nominato Responsabile del Trattamento dei Dati personali da parte di Europ Assistance Italia SpA
Per i trattamenti di cui è Titolare Europ Assistance Trade, si fornisce qui di seguito evidenza della organizzazione adottata:
-
per assolvere a funzioni di supporto e controllo relativamente all’applicazione del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati
(RPD);
- per garantire il rispetto della normativa e delle disposizioni impartite in modo trasversale da parte di tutta l'organizzazione, sono stati nominati dei Responsabili Privacy;
-
gli addetti che trattano dati personali vengono nominati Incaricati del trattamento, ricevono istruzioni specifiche e sono destinatari di un piano di formazione ed aggiornamento
continuo;
-
per specifiche esigenze tecniche od organizzative, la Società si avvale di soggetti terzi a cui affida parti del proprio processo. Tali soggetti possono assumere il ruolo di
"Incaricati" o di "Responsabili" dei trattamenti della Società, oppure operare in totale autonomia come distinti "Titolari" di successivi trattamenti aventi le medesime finalità
perseguite dalla Società.
Europ Assistance Trade SpA acquisisce i soli dati personali strettamente necessari all'espletamento dei servizi richiesti o delle finalità per cui sono stati raccolti
fornendo specifica informativa; particolare attenzione viene posta in caso di dati particolari, che vengono trattati solo dopo aver valutato caso per caso l'impossibilità di
trattarli in forma anonima.
Europ Assistance Trade SpA tratta i dati personali adottando le misure di sicurezza necessarie, siano esse fisiche che informatiche, in sintonia con la vigente normativa.
Alcuni dati possono essere indispensabili e la loro assenza può rendere impossibile la gestione dei rapporti in essere o che devono essere instaurati. Tali dati vengono trattati
da soggetti che operano in qualità di Responsabili o di Incaricati; per taluni servizi, inoltre, vengono utilizzati outsourcer che svolgono, in Italia o all’estero, compiti di
natura tecnica, organizzativa e operativa. Non viene effettuata diffusione dei dati personali, salvo che ciò non derivi da uno specifico obbligo normativo o dietro consenso o
volontà dell’interessato.
Al termine del trattamento, Europ Assistance Trade SpA provvede alla conservazione obbligatoria dei dati trattati e, in assenza di tale obbligo o decorso tale termine, provvede
alla loro cancellazione o anonimizzazione.
Ogni Interessato potrà conoscere quali sono i dati trattati dalla Società e, ove ne ricorrano le condizioni, esercitare i diversi diritti relativi al loro utilizzo
(diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, integrazione, cancellazione, limitazione al trattamento, alla portabilità, alla revoca del consenso al trattamento e di ottenere
una copia dei propri dati laddove questi siano conservati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, nonché di ottenere indicazione del luogo nel quale tali dati vengono conservati
o trasferiti) nonché opporsi per motivi legittimi ad un loro particolare trattamento e comunque al loro uso a fini commerciali, in tutto o in parte anche per quanto riguarda l’uso
di modalità automatizzate rivolgendosi al responsabile della protezione dei dati presso Europ Assistance Trade - Ufficio Protezione Dati Via del Mulino, 4, CAP 20057, Assago (MI) o via mail
a
UfficioProtezioneDati@europassistance.it
Al medesimo indirizzo sarà inoltre possibile richiedere l’elenco dei soggetti o categorie di soggetti cui vengono comunicati i dati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di Responsabili. Ogni interessato qualora ravvisi un trattamento dei Suoi dati non coerente con i consensi espressi può sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali, con le modalità indicate sul sito
www.garanteprivacy.it
Ulteriori informazioni circa finalità, origine e tipologia dei dati trattati, ambito di comunicazione ed eventuale diffusione degli stessi sono riportate nelle informative dedicate.
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, la Società potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente
Informativa anche tramite pubblicazione sul presente sito internet.
Europ Assistance Italia SpA pone da sempre la massima attenzione alla riservatezza, tutela e sicurezza delle informazioni in proprio possesso, ancor più se relative a dati
personali dei propri clienti e dei soggetti con cui entra in contatto.
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 - di seguito Codice Privacy - informiamo in merito alle modalità di gestione del sito in relazione al trattamento dei
dati personali degli utenti che lo consultano e che interagiscono con i servizi web offerti dalla Compagnia Europ Assistance Italia SpA accessibili per via telematica a
partire dall'indirizzo:
https://www.europassistance.it
L'informativa è resa per il solo sito di Europ Assistance e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili: il Titolare del loro trattamento è Europ Assistance
Italia SpA con sede in Via del Mulino, 4, CAP 20057, Assago (MI). Contitolare è Europ Assistance Vai SpA con sede in Via del Mulino, 4, CAP 20057, Assago (MI).
Dati di navigazione - Nel corso della navigazione all'interno di un sito internet è tecnicamente possibile, anche in assenza di una esplicita registrazione al servizio da parte
Sua e senza un Suo ruolo attivo, effettuare una raccolta di informazioni che, per tali motivi, viene definita passiva. In particolare, sono descritte qui di seguito le modalità
di utilizzo di Indirizzi IP, Cookies di sessione o permanenti, Internet Tag, Dati di navigazione, compresa l'eventuale possibilità di escluderli e le relative implicazioni.
Il trattamento dei dati di navigazione è funzionale all’utilizzo del sito e si basa sulla necessità di consentire la fruizione del sito stesso. Il trattamento dei dati di
navigazione per finalità di marketing è fondato sul consenso che Lei può prestare (dettagli nella sezione dedicata ai Cookies).
Per quanto riguarda la raccolta passiva di informazioni, i servizi offerti su questo sito:
- non utilizzano IP Address (indirizzi di Protocollo Internet) per la raccolta di informazioni, ma li memorizzano nei dati di navigazione
- utilizzano Dati di Navigazione solo per fini statistici come dati aggregati
- per quanto attiene all'utilizzo di cookies clicca qui per leggere le relativa Informativa
Dati forniti volontariamente dall'Utente - L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva
acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
Specifiche informative di sintesi sono riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi che richiedono la compilazione di form e la relativa
acquisizione di dati. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, Lei è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta: il loro mancato
conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Come Europ Assistance Italia utilizza i Suoi Dati personali e a chi li comunica
Europ Assistance Italia, attraverso suoi dipendenti, collaboratori ed anche soggetti/società esterni (quali ad esempio fornitori di servizi per Europ Assistance, Forze dell’Ordine
su specifica richiesta o in caso di minaccia alla sicurezza informatica) utilizza i Dati personali che ha da Lei ottenuto prevalentemente in via informatica.
Europ Assistance Italia, in base alla attività che deve svolgere, potrà comunicare i Suoi Dati personali in Italia e all’estero anche a soggetti con sede in Stati che si trovano
al di fuori dell’Unione Europea e che potrebbero non garantire un livello di protezione adeguato secondo la Commissione Europea. In questi casi, il trasferimento dei Suoi Dati
personali verso soggetti al di fuori dell’Unione Europea avverrà con le opportune ed adeguate garanzie in base alla legge applicabile. Lei ha il diritto di ottenere le informazioni
e, se opportuno, una copia delle garanzie adottate per trasferire i Suoi Dati personali fuori dalla Unione Europea contattando l’Ufficio Protezione Dati.
Europ Assistance Italia non renderà accessibili al pubblico i Suoi Dati personali a meno che Lei abbia fornito esplicito consenso o il trattamento sia previsto da una vigente
normativa.
Per quanto tempo Europ Assistance Italia conserva i suoi Dati personali
Europ Assistance Italia conserva i Suoi Dati personali per tutto il tempo necessario alla gestione delle finalità sopra indicate secondo quanto previsto dalla normativa o, se
mancante, in base ai tempi che di seguito vengono riportati.
-
I Dati personali contenuti nei contratti di assicurazione, trattati di assicurazione e contratti di coassicurazione, fascicoli di sinistro e contenzioso, vengono conservati
per 10 anni dalla ultima registrazione ai sensi delle disposizioni del Codice Civile o per ulteriori 5 anni ai sensi delle disposizioni regolamentari assicurative.
-
I Dati personali comuni raccolti in qualsiasi occasione (ad esempio stipula di una polizza, richiesta di un preventivo..) accompagnati da consenso/rifiuto del consenso per
le promozioni commerciali e la profilazione vengono conservati senza scadenza, così come le evidenze delle relative modifiche da Lei apportate nel corso del tempo al
consenso/rifiuto. Rimane fermo il suo diritto ad opporsi in ogni momento a tali trattamenti e a richiedere la cancellazione dei suoi dati laddove non sussistano condizioni
contrattuali o normative che prevedano la necessaria conservazione.
-
I Dati personali raccolti a seguito dell’esercizio dei diritti degli interessati vengono conservati per 10 anni dall’ultima registrazione ai sensi delle disposizioni del
Codice Civile
-
I Dati personali di soggetti che hanno frodato o tentato di frodare vengono conservati anche oltre il termine di 10 anni.
Quali sono i Suoi diritti a tutela dei Suoi Dati personali
In relazione al trattamento dei Suoi Dati personali Lei ha i seguenti diritti: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, revoca, opposizione che potrà far valere
con le modalità riportate nel successivo paragrafo "Come può fare per far valere i suoi diritti a tutela dei suoi dati personali".
Lei ha il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali e può trovare maggiori informazioni sul sito
www.garanteprivacy.it.